Villa de Leyva: un salto indietro nel tempo nel cuore della Colombia

Immagina di passeggiare su strade acciottolate, circondato da architetture coloniali splendidamente conservate, sotto un cielo blu intenso e un’atmosfera che sembra ferma nel tempo. Questo è l’incanto di Villa de Leyva, una delle cittadine più affascinanti e meglio conservate della Colombia. Lontana dal frastuono delle grandi città, questa gemma coloniale, situata nel dipartimento di Boyacá, offre un rifugio di pace e bellezza, un vero e proprio tuffo nella storia e nella cultura del paese. La sua Plaza Mayor, enorme e suggestiva, è solo l’inizio di un’esperienza che ti avvolge completamente. Ho avuto la fortuna di visitarla in più occasioni, e ogni volta mi ha lasciato con la sensazione di aver scoperto un angolo di mondo unico, dove la storia si fonde con la natura in un connubio perfetto.

Il cuore pulsante: la plaza mayor e i suoi dintorni

Il vero fulcro di Villa de Leyva è la sua Plaza Mayor, una delle piazze più grandi e spettacolari di tutta l’America Latina. Con i suoi 14.000 metri quadrati interamente acciottolati, ti sentirai minuscolo ma allo stesso tempo avvolto dalla grandezza del luogo. È qui che la vita della città si manifesta in tutte le sue sfumature: mercati artigianali nei fine settimana, eventi culturali, concerti e semplicemente gente che si rilassa o si ritrova. Circondata da edifici coloniali bianchi con tetti di tegole rosse, è un vero spettacolo, specialmente al tramonto quando i colori del cielo si riflettono sulle facciate storiche.

Sul lato nord della piazza si erge l’elegante Chiesa Parrocchiale di Nuestra Señora del Rosario, con la sua torre campanaria che svetta nel cielo. L’interno è semplice ma suggestivo, un luogo di culto e riflessione. Intorno alla piazza, troverai numerosi ristoranti e caffè con tavoli all’aperto, perfetti per sorseggiare un caffè colombiano o gustare la cucina locale mentre osservi il viavai della gente. Ti consiglio di sederti in uno di questi locali e semplicemente lasciarti pervadere dall’atmosfera: è un’esperienza davvero rilassante e autentica. Non c’è un momento sbagliato per visitare la piazza, ma la mattina presto o la sera, quando le luci creano un’atmosfera magica, sono senza dubbio i momenti più suggestivi.

A pochi passi dalla Plaza Mayor, non perdere la Casa Museo Antonio Nariño, l’abitazione dove visse e morì uno dei personaggi chiave dell’indipendenza colombiana, noto per aver tradotto e diffuso i Diritti dell’Uomo e del Cittadino. È un piccolo museo che offre uno spaccato interessante sulla vita di Nariño e sul periodo coloniale. Un altro luogo di grande interesse storico e culturale è la Casa Museo di Antonio Ricaurte, un altro eroe dell’indipendenza, che offre anch’essa uno sguardo sulla storia della nazione.

Oltre il centro storico: un viaggio tra paleontologia e tradizione

Villa de Leyva non è solo architettura coloniale; i suoi dintorni sono un vero tesoro di attrazioni naturali e culturali che meritano di essere esplorate.

  • Museo del Fósil (El Fósil): A circa 5 km dalla città, in direzione Tunja, si trova questo affascinante museo. La zona di Villa de Leyva è incredibilmente ricca di fossili marini, testimonianza del fatto che milioni di anni fa questa regione era sommersa da un oceano. Il pezzo forte del museo è lo scheletro quasi completo di un Kronosaurus, un rettile marino preistorico lungo circa 7 metri, ritrovato proprio qui. È un’esperienza incredibile vedere un tale gigante preistorico da vicino, perfettamente conservato. Il museo è piccolo, ma la storia che racconta è immensa.
  • Pozos Azules: A circa 3 km a nord-est di Villa de Leyva, queste pozze d’acqua artificiali, create dall’uomo, sono diventate un’attrazione grazie ai loro colori sorprendenti che vanno dal turchese intenso al verde smeraldo, a seconda della luce e della concentrazione di minerali. Nonostante l’aspetto invitante, l’acqua è trattata con sali e minerali e non è adatta per nuotare. Il paesaggio circostante, quasi desertico e lunare, crea un contrasto affascinante con il blu intenso delle pozze. È un luogo perfetto per scattare foto e godersi un paesaggio insolito. Puoi raggiungerli a piedi (circa 45 minuti di camminata), in bici o con un taxi.
  • Terracota House (Casa Terracota): Un’opera d’arte e architettura unica, la Casa Terracota è una casa interamente costruita con argilla cotta, senza un singolo mattone o cemento. Progettata dall’architetto Octavio Mendoza Morales, è un vero e proprio “pezzo di ceramica abitabile”. Situata a circa 2 km dal centro, è un’attrazione imperdibile per la sua originalità e per il messaggio di sostenibilità che porta. L’ingresso è a pagamento, ma l’esperienza di esplorare questa casa-scultura è davvero unica.
  • Monastero Ecce Homo: A circa 15 km da Villa de Leyva, questo antico monastero domenicano risalente al XVII secolo è un gioiello architettonico. Con i suoi cortili interni, gli affreschi ben conservati e la ricchezza di dettagli, offre un’immersione nella spiritualità e nella storia coloniale. Spesso è un luogo tranquillo e poco affollato, perfetto per una visita contemplativa.

Attività e consigli pratici per un soggiorno perfetto

Oltre a passeggiare e visitare le attrazioni principali, Villa de Leyva offre diverse opportunità per arricchire il tuo soggiorno:

  • Passeggiate a Cavallo: Molte agenzie locali offrono tour a cavallo nei dintorni, esplorando paesaggi rurali, cascate nascoste e siti archeologici come El Infiernito. È un modo fantastico per esplorare la campagna circostante.
  • Ciclismo: Noleggiare una bicicletta è un’ottima idea per raggiungere Pozos Azules o El Fósil, godendosi il paesaggio.
  • Artigianato Locale: Villa de Leyva è famosa per il suo artigianato, in particolare per i prodotti in pelle, le ceramiche e i tessuti. Perdi un po’ di tempo a esplorare le piccole botteghe e i mercati locali per trovare un souvenir autentico.
  • Gastronomia: Non dimenticare di assaggiare le specialità locali. Oltre ai piatti tipici colombiani, come l’ajiaco o la bandeja paisa, a Villa de Leyva troverai ottimi formaggi artigianali e dolci tradizionali. Le trote fresche sono una specialità della regione.

Quando visitare: Villa de Leyva gode di un clima mite e piacevole tutto l’anno, con temperature diurne intorno ai 18-22°C. I mesi meno piovosi sono da dicembre a marzo e da luglio a settembre. Durante i fine settimana e le festività, la cittadina può essere molto affollata, quindi se cerchi tranquillità, opta per una visita infrasettimanale.

Come arrivare: Villa de Leyva non ha un aeroporto, ma è facilmente raggiungibile in autobus da Bogotá (circa 3-4 ore di viaggio) o da Tunja (circa 45 minuti), la capitale del dipartimento. I bus sono frequenti e confortevoli.

Villa de Leyva è più di una semplice destinazione turistica; è un’esperienza sensoriale e culturale che ti riporta indietro nel tempo. La sua bellezza senza tempo, l’ospitalità della gente e la ricchezza dei suoi dintorni la rendono una tappa imperdibile per chiunque voglia scoprire l’anima autentica della Colombia. Sei pronto a perderti tra i suoi vicoli e a innamorarti della sua magia?

ARTICOLI CORRELATI
ARTICOLI RECENTI